Il jet di Prigozhin abbattuto dai russi. La Wagner lo dà per morto La contraerea di Mosca ha abbattuto il velivolo di proprietà del fondatore delle milizie mercenarie che a giugno scorso avevano tentato un golpe contro il regime di Putin 23 AGO 2023
Putin caccia il generale Surovikin dal comando dell’aeronautica Il “macellaio di Aleppo” era sospettato di essere a conoscenza dei piani di ammutinamento del gruppo Wagner e di averli anche appoggiati. È stato sostituito dal generale Viktor Afzalov, dice l'agenzia di stato Ria Novosti 23 AGO 2023
Il regime in Russia Frode, stagnazione, corruzione. Come si è retto il regime di Putin La Russia che vediamo oggi è il risultato di anni in cui il rapporto di potere fra il presidente e gli oligarchi si è consolidato con dinamiche rigide. Gli effetti si vedono in Georgia, in Kirghizistan e soprattutto in Ucraina Giorgio Arfaras 23 AGO 2023
Chi è il responsabile del regime di Putin? Chiacchiere con oppositori partendo dalle accuse di Navalny Chi c’era ci racconta gli anni di Eltisn. Alexei Navalny ha ragione a dare la colpa alle riforme delle élite liberali dei Novanta? Giovanni Boggero 23 AGO 2023
I confini di Putin sono limitati Il presidente russo non è andato in Sudafrica e non andrà neppure ad Ankara, dove lo attendeva Erdogan per parlare di grano ed energia. Il mandato d'arresto della Corte penale ha ristrettoil mondo del Cremlino 22 AGO 2023
Un'analisi di Julia Ioffe Le linee rosse di Biden e Putin. Così Washington ha ridimensionato la minaccia nucleare di Mosca Il "rischio di escalation", fino a pochi mesi fa il mantra della Casa Bianca sia come espressione di paura reale sia come motivazione per calibrare il sostegno all'Ucraina, si è notevolmente abbassato. Gli attacchi di Kyiv e il fattore Xi Priscilla Ruggiero 19 AGO 2023
La pazienza di Zelensky Non è soltanto la virtù dei forti, ma la compagna della necessità. Non è del capo del Cremlino, ma del presidente ucraino, che paziente aspetta e ottiene, anche gli F-16 o i risultati della controffensiva lenta 18 AGO 2023
Editoriali Sarkozy non ha capito nulla su Putin: rifarebbe gli stessi errori del 2008 L’ex presidente francese ha pubblicato un libro e ha rilasciato un’intervista al Figaro in cui parla del rapporto con la Russia e rivendica la scelta del vertice di Bucarest. Medvedev apprezza Redazione 18 AGO 2023
l'estate a mosca Come cambiano le vacanze dei russi con la guerra L'invasione dell'Ucraina non ferma i viaggi, ma li fa diminuire. Soprattutto nessuno si fida più del Mar Nero e la Crimea occupata scompare dalle tappe predilette 18 AGO 2023
nel mar nero Missili ipersonici, il mare di guerra e gli sconfinamenti Erdogan cerca una soluzione per il trasporto del grano, ma la risposta di Mosca è provocare, colpire, evitare la mediazione 15 AGO 2023